Il nuovo mondo dell’edilizia naturale e industrializzata a base di canapa sativa sta dimostrando fantastici progressi grazie al Marchio Biomat Canapa che non fa altro che valorizzare sia a livello commerciale che economico questa grande fibra Naturale

Storia della Canapa e sviluppi

La storia della Canapa è molto interessante perché ci fa capire le potenzialità di questa pianta che già per gli Etruschi in Italia era considerata una materiale preziosissimo.

Nell’antica Roma questa magica pianta era molto diffusa in quanto veniva
utilizzata per la costruzione di vele e altri materiali necessari alla navigazione.

Inoltre per le grandi capacità di adattamento si sviluppò in Piemonte, Emilia Romagna, Campania e Puglia.

Leo Pedone ci spiega come gli accordi economici del dopo guerra abbiano interferito nello sviluppo di questa pianta come fibra sintetica.

Inoltre a peggiorare la situazione sono stati i media e la legislatura che hanno associato questa pianta alle sostanze

Ma la comunità scientifica ha dimostrato che esistono molte varietà di piante con un basso contenuto di THC.

Biomat Canapa, qualcosa sta cambiando

Biomat Canapa è un’azienda rivoluzionaria che si è affermata da oltre 20 anni sul fronte sostenibilità infatti, grazie ad essa, il mondo dell’edilizia naturale a base canapa sativa sta dando i suoi sviluppi ed esprimendo tutto il suo potenziale.

E non solo, con le sue capacità è riuscita ad affermarsi in moltissimi territori, ricevendo riconoscimenti nazionali e internazionali

Cubo d’Oro C.saClima nel 2013, Cubo di Platino nel 2018 ed internazionali premio Green Building Award 2016 promosso dall’ Onu)”, CEO di BioMat Canapa, brand fieramente pugliese.

Canapa sativa e l’importantissimo impatto sull’ambiente

Scegliere la canapa sativa è un mondo per sostenere il mondo e quindi anche noi stessi in quanto abitanti di quest’ultimo.

Scegliere quindi un materiale edile ed isolante che non appartiene alla categoria delle sostanze nocive che inquinando l’ambiente.

Inoltre c’è una vastissima gamma di prodotti che appunto sono preziosissimi per l’impatto ambientale.

Tutti i materiali a basa di canapa

Per le costruzioni sono in commercio il Mattone di canapa e calce, termoacustico e igroregolatore, IntonacoCanapa,

Per il restaturo e per gli interni e esterni possiamo trovare sistemi per tetti e massetti, i pannelli per il cappotto (Biocanapanel) e i materassini termoacustici per intercapedini e contropareti/controsoffitti isolanti

Un ottimo rimedio per l’umidità è il sistema Canapassorbe, che a differenza di altri materiali riesce ad assorbire molta più umidità, tutto questo grazie alla capacità della canapa.

Lavorazione e qualità inimitabile dei prodotti di canapa sativa

La naturalezza dei prodotti di canapa, grazie agli attenti studi di questa grande azienda, rimane inalterata fino ad adeguarsi alle tecniche per la lavorazione dei cantieri

Le coltivazioni nel Tavoliere di Puglia e trasferite a Cerignola si distinguono per la grande lavorazione della materia prima vegetale.

Viene prima lavorata la parte legnosa per poi trasformata negli stabilimenti della BioMat per rendere la produzione ecologica con un bassissimo consumo di acqua.

Qualità e lavorazione ubica che distinguono questa azienda e il suo utilizzo della canapa.

× Come posso aiutarla?