
Bisogna coltivare Cannabis per un futuro sostenibile, i dati ormai sono troppi per essere sottovalutati, la nostra amata pianta rappresenta il futuro della Green Economy.
Non è possibile fermare il vento con le mani, neppure la rivoluzione verde che ormai è in atto in tutto il mondo, mettetevi comodi vi raccontiamo come potrebbero essere le cose.
Coltivare Canapa, l’alternativa ecologica
Il mondo come lo conosciamo è stato inquinato, depredato e distrutto siamo schiavi della tecnologia e venduti al consumo, tutto sembra andare sempre di più verso un processo irreversibile.
Negli anni abbiamo assistito allo screditamento della Canapa e di tutti i suoi consumatori, è possibile pensare ad un pianeta in cui coltivare la Cannabis possa salvarci la vita?
Ebbene secondo le più recenti scoperte la Canapa sarebbe fra le più valide alternative green alla plastica che in questo momento rappresenta la minaccia numero uno.
Cosa è possibile ottenere dalla Canapa?
La produzione di carta nel mondo influisce sull’abbattimento di alberi che impiegano anni per raggiungere determinate dimensioni, la Canapa cresce in pochi mesi, l’alternativa perfetta.
Negli ultimi anni stiamo apprezzando sempre di più il cibo che deriva dalla Canapa a partire dai semi fino anche all’utilizzo in cucina delle infiorescenze, un vero super food!
La produzione di vestiti dalla Canapa è una vera alternativa all’utilizzo del cotone, fra l’altro questo tipo di tessuto è migliore per quanto riguarda lo sviluppo di eventuali allergie rispetto ad altri materiali.
Questi sono solo alcuni dei benefici che potremmo avere incrementando la produzione di Cannabis nel nostro paese, per non parlare dell’aspetto economico che non può essere sottovalutato.
Leggi anche la seconda parte del nostro articolo La rivoluzione verde

Perchè la Cannabis è diventata illegale?
La storia della Canapa è iniziata nell’antichità, abbiamo prove della conoscenza di questa pianta nella storia Egizia, Greca ed anche Romana.
Negli ultimi 70 anni abbiamo assistito ad una vera e propria discriminazione della pianta di Cannabis, il nostro parere, ma non solo il nostro, è che questo sia avvenuto per interessi economici.
Ad oggi siamo a conoscenza dei reali benefici di questa pianta e dunque siamo in attesa di un cambiamento radicale dell’opinione pubblica e del modo di considerarla.
Quanto tempo ancora dovrà passare prima della legalizzazione della Cannabis in Italia?
La Cannabis, il futuro sostenibile
Nel 1937 la Ford presentò un modello di automobile la Hemp Body Car un veicolo costruito ed alimentato completamente con la Canapa.
Il futuro sostenibile vuole l’inversione di una rotta ed una cultura sballata a beneficio della nostra società e dell’economia circolare di cui abbiamo bisogno per la salvezza del nostro pianeta.
Convertirsi alla Canapa deve essere la via che stiamo cercando per salvare il nostro mondo e per un futuro sostenibile.
Leggi anche Contenuto di CBD: la battaglia delle percentuali