
Quante volte ci siamo fatti questa domanda: consumare Cannabis influisce sull’attività fisica? La risposta la trovate nelle prossime righe continuate a leggere per saperne di più!
E’ noto ai più che consumare Cannabis spesso induce le persone a rimanersene belli comodi e rilassati, l’immagine del classico fattone è da sempre
Che cos’è lo “sballo del corridore?”
Lo sballo del corridore è uno stato mentale che si riesce a raggiungere in un determinato momento della corsa, quando l’euforia e la fatica si uniscono per dare vita ad una sensazione di alterazione in cui il corpo smette di sentirsi stanco.
Raggiungere questo status mentale e fisico è possibile, e secondo il parere di qualcuno anche più semplice, dopo aver consumato Cannabis.
La Cannabis infatti può aumentare la concentrazione e il rilassamento anche muscolare, consumarla prima di una corsa vi permetterà di entrare più facilmente nello status di “sballo del corridore” migliorando notevolmente il vostro allenamento.
Dunque è da sfatare il mito del fattone che assumendo Cannabis perde la voglia di fare e si rinchiude in se stesso, invece sono molti i benefici che si possono ricevere dai Cannabinoidi prima e dopo aver fatto sport, andiamo a scoprire nello specifico di cosa si tratta.
Perchè la Cannabis è considerata doping?
Nella maggior parte degli sport quando si assume Cannabis si viene squalificati per doping, una delle motivazioni è sicuramente quella del miglioramento dello status dello “sballo del corridore”.
Tanti sportivi fanno uso di Cannabis per rilassarsi oppure talvolta anche per aumentare la creatività e migliorare il riposo, purtroppo però al momento delle analisi antidoping quando ci si trova ad essere positivi ai Cannabinoidi si viene squalificati dalle gare o da eventi sportivi.
Ad oggi è secondo il nostro parere sbagliato trattare la Cannabis come doping, questo intanto per un discorso di principio, visto e considerato che l’immagine che viene data del consumatore è quella del classico fattone perditempo che non và affatto a braccetto con un consumo per scopo dopante.
Inoltre ci teniamo a ricordare che la Cannabis può essere utilizzata dagli atleti per alleggerire la pressione mediatica e sociale che porta a forte stress e viene alleviata in questa maniera.
Lo sapevi che è possibile Sostituire il cotone con la Canapa.

Gli effetti della Cannabis sull’attività fisica
Consumare Cannabis prima e dopo lo sport è diventata cosa nota in moltissimi stati in cui è stato legalizzato il consumo, sono sempre di più le testimonianze di atleti ad altissimi livelli che dichiarano di assumerla e ne parleremo nello specifico nel prossimo capitolo.
Gli effetti della Cannabis sull’attività fisica variano e possiamo dividerli in due grandi gruppi:
- Consumare Cannabis prima di fare sport: sono in molti ad utilizzarla come attivatore e quindi prima di un allenamento, i benefici in questo caso potrebbero essere maggiore concentrazione e maggiore precisione oltre a maggiore rilassatezza, attenzione però perchè a volte si potrebbe subire un effetto contrario e quindi perdita di voglia e perdita di concentrazione.
- Consumare Cannabis dopo aver fatto sport: utilizzare la nostra amata pianta dopo aver fatto sport ci consentirà di avere la possibilità di rilassarci al meglio ed anche i muscoli grazie al CBD recupereranno più in fretta durante la fase di riposo, è consigliabile l’utilizzo di olio estratto di CBD per evitare la combustione e dunque un danno a livello polmonare.
Dopo aver fatto questa suddivisione è ormai abbastanza chiaro che consumare Cannabis prima o dopo lo sport è una questione soggettiva e che non per tutti avrà lo stesso effetto.
Cannabis e sport, testimonianze di alcuni sportivi
Sono ormai sempre di più le testimonianze di atleti che fanno uso di Cannabis in tutte le sue forme, non solo lottatori e corridori, ma a tutti i livelli dello sport il consumo di Cannabinoidi sta spopolando e facendo parlare di sè.
I lottatori di MMA utilizzano Cannabis per attenuare i dolori dopo gli incontri e recuperare più in fretta, ad esempio Nate Diaz ha fatto parlare di sè quando durante un intervista ha iniziato a fumare allegramente un Blunt di grosse dimensioni sotto gli occhi stupiti dei molti giornalisti presenti!
Ma anche Michael Phelps uno degli atleti più premiati alle olimpiadi è un rinomato consumatore di Cannabis.
Gli sportivi e la loro nuova vita con la Cannabis
Sono moltissimi gli atleti che nella loro seconda vita dopo essere stati ai più alti livelli hanno deciso di intraprendere dei percorsi nel mercato della Cannabis.
Ci basti pensare a Mike Tyson che in America produce e dichiara di consumare grandi quantità di Cannabis tutti i giorni e di trarne un notevole beneficio.
Notizia degli ultimi giorni è invece che anche Mark Bresciano ex calciatore di origine Australiana ha avviato la sua nuova farm proprio in Australia e si dice notevolmente soddisfatto del nuovo lavoro che sta intraprendendo.
Le testimonianze aumentano e non possono essere trascurate, la Cannabis deve essere legalizzata e regolamentata per tutti i suoi utilizzi e per ampliare le sue conoscenze anche in ambito sportivo !
Potresti essere interessato anche a leggere il nostro articolo Coltivare Cannabis per un futuro sostenibile.