cosa-sono-i-terpeni-della-cannabis

Quest’oggi vi spiegheremo cosa sono i Terpeni della Cannabis e come vengono classificati.

La Cannabis non è composta solo di Cannabinoidi, altro importantissimo aspetto da non trascurare per catalogare e descrivere i fiori di questa pianta sono i Terpeni.

I Terpeni della Cannabis

Nella pianta di Canapa sono Tricomi i veri protagonisti, infatti essi producono sia i terpeni che i Cannabinoidi e caratterizzano ogni infiorescenza.

I Tricomi variano in base a svariati fattori fra cui la genetica, il clima in cui viene coltivata la pianta, il metodo di coltivazione ed anche il PH del terreno.

I Terpeni dal punto di vista chimico si contraddistinguono per una struttura di base chiamata isoprene, costituita da 5 Atomi di Carbonio:

  • Monoterpeni (C10)
  • Sesquiterpeni (C15)
  • Diterpeni (C20)
  • Triterpeni (C30)
  • Tetraterpeni (C40)

Quali sono i principali Terpeni della Cannabis?

E’ stimato che la pianta di Canapa abbia più di 200 specie di diversi Terpeni, questi interagiscono fra di loro differenziando e distinguendo le varie tipologie e genetiche.

Ogni tipologia di erba ha i suoi sapori, odori e caratteristiche specifiche diverse, queste differenze sono dovute proprio ai Terpeni andremo ad elencare una serie di diverse varietà Terpeniche in modo da identificarle al meglio:

  • Mircene: è appartenente alla famiglia dei Monoterpeni, (presente anche nel Timo, nella Citronella, nel Mango e perfino nei Chiodi di Garofano) ha un aroma fruttato, citrico e speziato.
  • Beta-Cariofillene: proveniente dalla famiglia dei Sesquiterpeni, (è anche presente nel Luppolo, nel Rosmarino e nel pepe nero) aroma terroso, speziato e pepato.
  • Pinene: appartenente alla famiglia dei Monoterpeni (presente nella resina di Pino ed abete) i suoi aromi sono molto simili a quelli della resina di pino.
  • Limonene: della famiglia dei Monoterpeni (presente in percentuali molto elevate nelle piante di agrumi) l’aroma di questo Terpene è davvero simile a quello del Limone.
  • Linalolo: proveniente dalla famiglia dei Monoterpeni (si trova anche nella Lavanda) caratteristico il suo odore dolce e delicato.

Potresti anche essere interessato a leggere Qual è il modo migliore di assumere Cannabis?

Effetto Entourage

Leggendo e riconoscendo le varie proprietà dei Terpeni è impossibile non accorgersi come esse agiscano in sinergia con i Cannabinoidi ed in generale con tutte le componenti chimiche presenti nella pianta.

Questo effetto è noto come Effetto Entourage, in poche parole ogni composto viene affiancato dalle altre molecole contenute nella pianta da cui trae vantaggi e genera effetti benefici.

L’effetto può modificare in maniera significativa l’azione dei principi attivi presenti nella Cannabis.

Come possono essere usati i Terpeni?

Le sostanze Terpeniche non hanno alcun effetto psicotropo o psicoattivo, anche se agiscono all’unisono con i Cannabinoidi infatti non sono rilevati dai test antidroga.

Dopo che sono stati estratti i Terpeni si possono utilizzare in molti settori fra cui quello industriale, farmaceutico, cosmetico e perfino alimentare come nel caso del liquido per le sigarette elettroniche.

E’ importantissimo dunque capire che è l’abbinamento fra Terpeni e Cannabinoid ad essere fondamentale esso è in grado di donarci tutti i benefici.

Potresti anche leggere Che cos’è l’olio di CBD?.

× Come posso aiutarla?