
In Costa Rica la legalizzazione della cannabis sta ricoprendo un ruolo importantissimo per la nascita del paese;
Il progetto includerebbe l’uso medico ma anche la produzione di canapa con basso contenuto di THC attraverso licenze prestabilite.
Lo scopo è sfruttare i benefici di questa pianta puntando sulla sua sostenibilità e i suoi benefici.
La situazione in Costa Rica
La legge 21.388 sta aumentando sempre di più l’integrazione sul mercato della cannabis, il cui scopo terapeutico autorizza la produzione e la vendita di cannabis con elevato THC, mentre è consentita l’esportazione e la vendita dei prodotti e sottoprodotti con bassa psicoattività.
Le aziende produttrici di infiorescenze con bassa psicoattività riceveranno controlli periodici da parte delle forze dell’ordine e saranno iscritte ad un registro a parte.
Progressi e usi della cannabis nel mercato
La vendita di canapa e derivati si muove grazie alle autorizzazioni formali che abilitano le attività legate a questa pianta a poter commercializzare il prodotto!
Quali sono i Ministeri addetti?
Il Ministero dell’agricoltura e dell’allevamento è responsabile della licenza per l’agricoltura e tutte le attività di produzione correlate (si occupa della produzione di canapa con bassa psicoattività).
Il ministero della salute invece è responsabile della licenza per lo sviluppo di tutti quei prodotti utilizzati a scopo terapeutico quali medicinali, cosmetici e oli e essenziali. (si occupa della produzione di canapa con alto principio di THC)
Obblighi, tasse e permessi
Per vendere la cannabis a scopo medico, terapeutico e industriale è stata nominata una tassa quantificata al 5% dei profitti netti di ciascuna azienda.
Il consumatore invece ha l’obbligo di un’autocertificazione per poter consumare cannabis, da presentare presso il Ministero della Salute.
L’emissione dello Statuto ordina le tasse ed i titoli abilitanti che hanno una durata di sei mesi indicati come licenze e permessi.
Il sistema di tracciabilità viene regolato attraverso il coordinamento interistituzionale del Ministero della Salute mentre il Ministero dell’Agricoltura e del Bestiame e del Costa Rica Institute on Drugs si occupa della regolamentazione dei Registri dei produttori e delle industrie.
Cannabis in Costa Rica
Secondo uno studio in Costa Rica le sostanze droganti più impiegate dai giovani nel 2012 sono state alcool tabacco e marijuana.
Dopo la legalizzazione alcune analisi successive hanno rivelato una progressiva diminuzione nel consumo di alcool e tabacco, mentre sono sempre di più i consumatori di marijuana.
Nel 2015 circa 4722 pazienti si sono rivolti alle ONG per problemi di dipendenza, il 13% riguardava la marijuana, e il 55% di essi abbandonava i centri senza terminare il trattamento.
Le campagne antifumo nazionali hanno portato ad una progressiva diminuzione del consumo di tabacco, questo però ha favorito l’aumento del consumo di cannabis.
I dati ufficiali del governo, raccontano di una vera e propria cultura della cannabis, favorita anche dalle varie comunità Rastafariane che popolano la Costa Rica.
Trovare cannabis in Costa Rica?
Per un turista non è difficile trovare cannabis soprattutto nei quartieri vicini alle maggiori attrazioni o alle spiagge.
L’Istituto Costaricano sulle Droghe (ICD) ha dichiarato che i consumatori di cannabis superano i consumatori di tabacco.
Potrebbe essere davvero una buona idea trasferirsi in Costa Rica!
- PAPAYA SUCCOSA7,00€ – 250,00€
- COCOMERO ROSSO7,00€ – 250,00€
- GELATO ALLA FRAGOLA7,00€ – 250,00€
- MARMELLATA DI VISCIOLE7,00€ – 250,00€