Primero-numero-1-del-cbd-online-Cannabis-Light-verso-la-regolamentazione

Cannabis Light verso la regolamentazione, in Italia sono stati stanziati 10 Milioni di Euro per incentivare il mercato della Cannabis Light.

Finalmente si parla di cannabis light nelle sede istituzionali.

E’ l’inizio del tanto atteso Tavolo di filiera, abbiamo 3 anni per rilanciare e sostenere le produzioni nazionali di canapa.

Nel giorno 4 Febbraio 2021 si è insediato il Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre dal Ministero delle politiche agricole.

Il percorso avrà una durata triennale e avrà compito di monitorare un settore in crescita e che nell’ultimo anno ha ottenuto fatturati da record.

“Oggi poniamo le basi per rilanciare e sostenere le produzioni nazionali di canapa, una pianta nelle cui potenzialità crediamo molto – dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate Sul suo account Facebook –

Ha proseguito dicendo: “Auspicando un confronto attivo e proficuo con i protagonisti della filiera, ci poniamo l’obiettivo di approvare un piano di sviluppo del settore affinché si evidenzino i fabbisogni e le necessità del comparto, così da intervenire con finanziamenti adeguati in grado di farne crescere la produzione vista la molteplicità di finalità di utilizzo di questa pianta”.

Chi ha partecipato?


Alla videoconferenza hanno preso parte 48 componenti e rappresentanti dei ministeri dell’Interno, della Salute, dello Sviluppo economico, dell’Ambiente, dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Ha partecipato anche l’Arma dei Carabinieri ed i tre dipartimenti del Mipaaf.

Per il mondo produttivo hanno partecipato le sei organizzazioni professionali agricole, quattro centrali cooperative agricole, sei organizzazioni di rappresentanza nazionale

Nonché sei associazioni di settore della canapa e due portatori di interessi. inoltre le Università di Roma La Sapienza e di Modena e Reggio Emilia.

Cannabis Light verso la regolamentazione I problemi riscontrati nella

Durante l’incontro è emersa la problematica collegata ai controlli e alle difficoltà imprenditoriali che hanno gli operatori del settore cannabis light.

Il compito del tavolo della filiera è creare un piano di settore, che dovrà essere punto di riferimento dello sviluppo di questo comparto. 

Si è parlato di creare metodi efficaci e più veloci per analizzare le infiorescenze di cannabis e questo per aiutare nello svolgimento del proprio lavoro sia il settore cannabis che le forze dell’ordine.

E’ forse finalmente venuta fuori la  necessità di affrontare il problema della Cannabis in Italia?

Nei prossimi giorni inizierà il lavoro all’interno dei gruppi operativi nella speranza di poter raggiungere risultati nel minor tempo possibile.

× Come posso aiutarla?