
Negli ultimi anni si è scoperto quanto possa aiutare a contrastare moltissime patologie ma la domanda più ricorrente è la Cannabis è un rimedio contro l’Alzheimer?
Troppo spesso le multinazionali farmaceutiche contrastano questo prodotto evitandone la diffusione per via della facile produzione nel proprio giardino di casa.
La Cannabis, un rimedio contro l’Alzheimer
In tutto il mondo si studiano le risposte alla Cannabis nei pazienti affetti da Alzheimer, perfino in Australia sono stati fatti test per verificare l’efficacia di un farmaco che contiene THC e CBD.
Il farmaco in questione si chiama CogniCann un prodotto derivato da fitocannabinoidi disponibile in Australia solo con la prescrizione medica.
L’obiettivo del farmaco è quello di avere un impatto positivo sulla vita dei pazienti e di chi li assiste e contribuire alla creazione di una nuova strada per la ricerca per affrontare i problemi degli effetti della demenza senile.
Sono stati condotti molti altri studi scientifici che dimostrano come la Cannabis sia efficace per contrastare l’Alzheimer.
Alzheimer e Cannabis, la situazione odierna
Sono circa 35 milioni gli anziani attualmente diagnosticati con il morbo di Alzheimer, una delle malattie neurodegenerative peggiori e maggiormente diffuse a livello mondiale.
I rimedi purtroppo non riescono a fermare la malattia, coloro che ne soffrono infatti vengono solo aiutati da alcuni farmaci, mentre inesorabilmente i problemi peggiorano.
In questa drammatica situazione la Cannabis sembra un rimedio efficace a contrastare l’avanzare della malattia ed anche la comunità scientifica piano piano riconosce i possibili importantissimi benefici.

In che modo la Cannabis contrasta l’Alzheimer?
All’interno del cervello di chi soffre di questa morbo si è notata una forte diminuzione di acetilcolina, un neurotrasmettitore che regola memoria e cognizione.
Senza entrare nel dettaglio i Cannabinoidi sarebbero in grado di inibire l’acetilcolina e dunque rallentare in modo efficace l’Alzheimer.
E’ anche da considerare che la Cannabis aumenta l’appetito e riduce ansia ed aggressività, perciò si rivela fondamentale dove la malattia si rivela in queste forme.
Leggi anche La Cannabis è un rimedio contro l’insonnia?
Considerazioni
Dunque si può affermare che la Cannabis è un rimedio contro l’Alzheimer?
Le conseguenze di questa malattia degenerativa sono la progressiva perdita di memoria a breve termine e delle abilità intellettive, si tratta della forma più comune di declino cognitivo.
I cannabinoidi offrono un approccio efficace per il trattamento del morbo di Alzheimer, contribuendo alla neuroprotezione e riducendo la neuroinfiammazione.