
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a moltissimi commenti di personaggi politici e non che si sono espressi su questo argomento perciò andremo ad analizzare se la legalizzazione della Cannabis aumenta il consumo.
Innanzitutto è giusto precisare che è possibile fare riferimento solo ad alcuni studi effettuati nelle parti del mondo in cui è stato compiuto questo passo perciò serve del tempo per dare risposte ancor più certe.
La legalizzazione della Cannabis aumenta il consumo nei minorenni?
Partiamo dunque da un primo punto importante che spesso viene tirato in ballo da molti proibizionisti, sfatiamo dunque questo mito portando alcuni numeri.
Ad oggi le fasce più colpite sono proprio i minori, i quali a causa della proibizione di questa sostanza non hanno i giusti strumenti per difendersi e comprendere a pieno le conseguenze delle proprie azioni.
Secondo uno studio di OSF condotto fra il 1996 e il 2012 in Olanda, il consumo fra i minori non è aumentato e la politica Olandese che ha investito in informazione sta dando ottimi risultati.
In Colorado, negli Stati Uniti un report effettuato dal governo statale ha sottolineato come la legalizzazione non abbia aumentato il consumo fra gli adolescenti, mentre il consumo è aumentato del 5% fra i maggiorenni.
I benefici della legalizzazione
La questione è sicuramente da focalizzare sul miglioramento di alcuni diritti fondamentali delle persone come la libertà di scelta ed il diritto alla giusta informazione, cosa impedita dal proibizionismo.
Infatti sono molti i miti da sfatare, negli anni la disinformazione ha portato danni molto gravi alla nostra società, in alcuni casi irreparabili.
In effetti la legalizzazione sembrerebbe aver apportato negli stati in cui è stata effettuata benefici economici e soprattutto sociali attraverso campagne di informazione, con conseguente diminuzione dei consumi nei minori.
Potresti essere interessato a leggere anche Come coltivare Marijuana legalmente in Italia nel 2021

Cosa succede in Uruguay?
In Uruguay dove la Cannabis è legale ormai dal 2012 i consumi sono sicuramente aumentati, sono circa 160 mila i consumatori su 3,3 milioni di abitanti.
Per via del forte controllo del territorio da parte delle organizzazioni criminali purtroppo non è diminuito il traffico illegale di questa sostanza, i trafficanti infatti vendono a prezzo più basso minacciando farmacie e dispencer autorizzati.
Chiaramente questo è un caso da prendere in considerazione con le dovute conoscenze di una situazione sociale particolare che nulla ha a che vedere con quella italiana e dunque difficilmente paragonabile.
Perchè legalizzare porterebbe beneficio alla nostra società?
Pensiamo ai soldi spesi per arrestare i trafficanti di Cannabis, oppure la spesa per ogni persona tenuta in carcere per reati legati alla Cannabis, potremmo impiegare quel denaro per istruire le persone sul tema.
La nostra società ha bisogno di abbandonare il pregiudizio sui consumatori di Cannabis, istruire le persone sull’uso delle sostanze vuol dire in molti casi diminuirne il possibile abuso grazie alla conoscenza.
I nuovi posti di lavoro creati con la Cannabis light sono più di 10.000 pensiamo ad una piena legalizzazione cosa porterebbe dal punto di vista dell’aumento del lavoro… non ci resta che aspettare!
Dovresti anche leggere il nostro articolo La rivoluzione verde