
Nel 2018 la politica in sudafricana è cambiata, questo porterà alla legalizzazione della cannabis in Sudafrica?
La Corte costituzionale sudafricana ha depenalizzato l’uso privato di cannabis ed il governo si sta occupando di regolamentare la canapa e i suoi utilizzi, per tanto è stata presentata una proposta di legge per supportare la legalizzazione della cannabis.
Non tutti però sperano nella legalizzazione, infatti sono molti gli scettici soprattutto alcuni gruppi medici e per i diritti civili i quali sostengono che potrebbe esserci un impatto molto negativo con la legalizzazione in Sudafrica.
Il mercato della Cannabis legale nel mondo è stimata intorno ai 300 milioni di dollari e i produttori Africani sono ben consapevoli del potenziale anche se il rischio è che siano solo i più ricchi a poter accedere a questo mercato il che potrebbe portare ad ulteriore dislivello economico sociale.
In effetti sono molte le piccole realtà contadine africane che producono Cannabis illegalmente e questo mercato sostiene le loro famiglie, perciò la legalizzazione potrebbe non essere una cosa positiva per i più poveri.
La situazione prima della Legalizzazione in Sudafrica
Nel 1922 il Sud Africa criminalizzò il possesso, il consumo e la coltivazione di Cannabis in tutta la nazione, tre anni dopo nel 1925 la Marijuana venne messa al bando anche sul resto del territorio Africano dopo che venne inserita all’interno dell’elenco di Narcotici di contrabbando.
Nel 1937 il governo Sudafricano approvò una legge di nome Weeds Act il che favorì ancor di più il proibizionismo ed aumentò l’illegalità della pianta di Cannabis.
In Sudafrica la pianta di Canapa cresce spontaneamente ed attraverso il Weed Act furono resi responsabili direttamente i proprietari delle terre ed i lavoranti della sua crescita.
In Sudafrica negli anni ’50 il governo ha approvato dei programmi di eradicazione totale della Marijuana attraverso la fumigazione per via aerea di erbicidi attraverso l’uso degli elicotteri .
Successivamente fra il 1971 ed il 1972 furono approvate ulteriori leggi per inasprire le pene verso chi produceva o commerciava Cannabis.
E fu cosi che..
Negli anni ’80, iniziarono proteste pubbliche per i danni all’ecosistema ed alle persone provocati da queste sostanze tossiche.
Gli effetti della legalizzazione della cannabis in Sudafrica
In Sudafrica si sta sviluppando un crescente settore della produzione di Cannabis addirittura Avvocati, consulenti e rivenditori specializzati in attrezzature per la coltivazione.
Moltissime aziende che si occupano di confezionare il prodotto ed altrettante società di design fra le principali figure professionali del mercato della marijuana.
Nei prossimi anni è attesa una crescita esponenziale di tutte queste aziende, soprattutto nel settore Agricolo e della manodopera.
Purtroppo sono ancora molti i punti grigi e gli operatori del settore sono sempre a rischio soprattutto per viua dl mercato nero che gira intorno a questa pianta.