perche-la-cannabis-non-deve-essere-considerata-una-droga-1

Abbiamo raccolto una serie di dati per dimostrare perchè la Cannabis non deve essere considerata una droga, questo articolo è puramente informativo e non vuole in alcun modo incitare all’uso di sostanze stupefacenti.

La Cannabis ad alto contenuto di THC è considerata una droga dalla legge ed è convinzione comune definirla così, ma siamo sicuri che sia corretto?

Che cos’è la droga?

La droga è una sostanza che crea alterazione psico-fisiologica ma droga è anche accostabile alla parola farmaco, ci basti pensare alla traduzione inglese “drug”.

In farmacologia la parola droga è definizione di una sostanza che può essere utilizzata per trattare oppure curare patologie varie, in effetti nella storia antica le droghe erano ottenute dalle piante medicinali.

Dunque anche sostanze come caffè, camomilla, alcool oppure qualsiasi tipologia di spezia andrebbero categorizzate come droghe, ma per il nostro immaginario collettivo in realtà non è così.

Le sostanze e i loro effetti

E’ risaputo ormai che la Cannabis può diventare una dipendenza psicologica ma non può trasformarsi in una dipendenza fisica, questo già dovrebbe modificare la nostra idea di Cannabis/droga.

Non possiamo non ragionare sul fatto che se la Cannabis può essere definita droga moltissime altre sostanze di cui ci nutriamo oppure inaliamo o in qualche modo ne abbiamo bisogno, dovrebbero.

Come sostanze possono essere classificate tutti quei prodotti di natura vegetale, animale o sintetica, contenente uno o più principi attivi che possano essere utilizzati in ambito terapeutico o sperimentale.

Leggi anche Cosa sono i Terpeni della Cannabis?

La Cannabis non ha mai ucciso nessuno

Ci domandiamo come sia possibile che non avendo mai ucciso nessuno si possa affiancare la Cannabis ad alcune fra le più pericolose sostanze mai prodotte dall’uomo?

La Canapa è una sostanza che deriva da una pianta e come altre sostanze vegetali ha degli effetti a lungo e breve termine, a volte possono essere effetti positivi ed altre volte negativi.

Classificare le sostanze in base alla pericolosità potrebbe essere un primo passo che darebbe una visione molto più chiara a tutti, visto che ai primi posti sicuramente troveremmo alcool e tabacco.

Conclusioni

Il nostro parere è che qualsiasi tipo di sostanza debba essere classificata in base alla tipologia di sostanza e non con un nome che accomuna più sostanze diverse.

Dunque possiamo essere d’accordo che se alcune sostanze dannose e pericolose come alcool e tabacco non vengano considerate droghe, neanche la Cannabis dovrebbe.

Sull’onda di questo pensiero ci è impossibile pensare che si possa chiamare droga la nostra amata Cannabis e invitiamo i nostri lettori a usare il giusto termine traducibile in: “sostanza”.

Potrebbe interessarti anche leggere 10 bugie che ti hanno detto sulla Cannabis

× Come posso aiutarla?