Ripulire la terra dai metalli pesanti con la canapa è possibile, il progetto tutto italiano sta dando i primi risultati!

Sono state piantate diverse varietà di Cannabis in modo da capire quali siano le tipologie più adatte a depurare i terreni inquinati e soprattutto capire quali siano le più performanti.

La Cannabis riduce le sostanze nocive dal terreno

Il progetto pugliese è nato con uno scopo ben preciso ripulire i terreni inquinati coltivando Cannabis, è durato circa 22 mesi ed è stato dimostrato come la crescita della canapa in substrati inquinati porti ad una diminuzione di sostanze come cadmio, nichel e zinco.

E’ stato creato un mix di microalghe e di Cannabis Sativa L. per potenziare le capacità fitodepurative in acque e terreni inquinati da metalli pesanti e il risultato è stato positivo.

Infatti dalle analisi di laboratorio è emerso che questo mix di alghe ha agevolato la crescita della Canapa in questi terreni inquinati velocizzando il processo di fitorimediazione.

Green Economy la Cannabis è protagonista

Ripulire la terra dai metalli pesanti con la canapa è dunque possibile ed inoltre è anche ecologico poichè come ipotizzato dal professor Vito Gallo, Professore di Chimica del Politecnico di Bari, avrebbe anche risvolti positivi nell’ottica di economia circolare.

Infatti sembrerebbe che la biomassa prodotta da questi terreni inquinati potrebbe comunque essere riutilizzata ad esempio nella bioedilizia oppure per creare energia attraverso la combustione.

Si tratta di ipotesi ma se discusse in ambito scientifico e approfondite con i giusti mezzi si potrebbe quasi con totale certezza dimostrare come i danni per la salute, dovuti alla manipolazione di prodotti derivati dalla canapa coltivata in questi ambienti, siano pressochè nulli.

Leggi anche La produzione della Carta di Canapa

Italia protagonista nel coltivare Cannabis

Bisogna precisare la tradizione secolare italiana nella coltivazione della Canapa, la conoscenza di questo prodotto sta permettendo di capire quali siano le varietà migliori per svolgere il compito di depurare i terreni.

La ricerca di questo sviluppo ecosostenibile esplora i potenziali usi di questa pianta ed il contributo che svolgerebbe nel ridurre l’emissione di carbonio nel terreno.

La riduzione dei metalli pesanti in questi terreni abbinata ad altre caratteristiche positive non può che invitare ad investire in questo settore anche per aiutare l’ambiente.

La svolta sociale e ambientale

Ci basti pensare che nel nostro paese sono moltissimi i terreni che hanno subito danni ecologici ed investire in questo settore porterebbe solo risvolti positivi.

Per la nostra società sarebbe importante rivalorizzare luoghi e territori che hanno subito questo tipo di danni, ma non solo, l’incremento di questo tipo di attività porterebbe alla creazione di nuovi posti di lavoro.

Senza contare che la Canapa è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici visto che è veloce a crescere e contrasta la produzione di Co2.

× Come posso aiutarla?