sostituire-il-cotone-con-la-canapa-1

La nostra idea è che la cosa più intelligente da fare per una produzione di vestiti più ecologica e sostenibile sia sostituire il cotone con la Canapa.

In realtà non è solo una nostra idea, ma sono ormai tantissime le prove di quanto impatta la produzione di vestiti sull’inquinamento e lo sfruttamento del lavoro.

La Canapa cresce in poco tempo e ripulisce la terra dai metalli pesanti

La Canapa ha bisogno di molto meno tempo per crescere rispetto al cotone e produce lo stesso materiale a livello di quantità per uso tessile ma in uno spazio due volte inferiore, oggi è un parametro fondamentale calcolando che gran parte del disboscamento viene effettuato per l’inizio di nuove coltivazioni.

Inoltre un aspetto da non trascurare assolutamente è il fatto che la Canapa agisce sul terreno raccogliendo attraverso le radici gran parte dei metalli pesanti presenti nei terreni, infatti come già vi abbiamo raccontato in uno dei nostri articoli sono in corso alcuni progetti, anche nella nostra penisola, che prevedono l’impiego della Canapa per ripulire alcuni terreni.

Questo ed altri numeri ci fanno pensare che nel futuro l’impiego della nostra pianta preferita diventerà non solo una possibilità ma una certezza almeno per quello che riguarda la sua sostenibilità.

Oltre ad un discorso ecologico abbiamo il dovere di parlare di come i tessuti di Canapa siano meno invasivi per la nostra pelle, questo passaggio lo andremo a spiegare meglio nel capitolo successivo.

Proprietà dei tessuti provenienti dalla Canapa

Se calcoliamo che per crescere forte e rigogliosa la Canapa ha bisogno di meno della metà dei pesticidi utilizzati per la produzione di Cotone ed è possibile coltivare per 15 anni nello stesso terreno piante di Canapa senza danneggiare il substrato, sembra incredibile ma è la verità!

I tessuti di Canapa sono privi di allergeni per questo adatti a chi soffre di varie patologie della pelle, non rilasciano alcuna sostanza nociva per il nostro corpo e sono totalmente naturali!

Ti abbiamo già accennato che si può Ripulire la terra dai metalli pesanti con la canapa leggi il nostro articolo che parla di questo argomento.

Come la Canapa potrebbe sostituire il cotone nella moda del futuro

La Canapa come anche il cotone hanno una storia antica, entrambe sono utilizzate per la produzione ad uso tessile, la Canapa anche in altri ambiti risulta essere particolarmente utile. Ma è possibile sostituire totalmente il cotone con la Canapa?

Nella storia da sempre rivali queste due piante hanno differenti modalità di coltivazione e dunque questione di opinioni determinare con esattezza quale sia meglio a livello di sostenibilità, noi di Primero abbiamo provato a dare una risposta portando sotto i riflettori più dati possibile per lasciare che tutti si facciano la propria idea.

Ricordiamo sempre che per la produrre circa 1kg di Cotone abbiamo bisogno di quasi 10 litri di acqua, la Canapa invece ne richiede appena 2 per la produzione della stessa quantità di fibra, non sembra esserci alcun dubbio in materia di sostenibilità la Canapa potrebbe sostituire il Cotone in futuro.

Per quale motivo la Canapa viene messa in secondo piano?

Le principali motivazioni sono già note ai più, ma ci teniamo comunque a raccontare qualche aneddoto non altrettanto conosciuto, visto che le motivazioni hanno antiche radici e sono precedenti alla messa al bando della Cannabis con la “Marijuana Tax Act”.

Infatti la produzione di Cotone superò di gran lunga quella di Canapa nel 1793 grazie all’invenzione della sgranatrice che permetteva grazie ad un macchinario di produrre molta più fibra tessile in meno tempo.

Da quel momento l’interesse economico della produzione di Cotone superò quello della produzione di Canapa fino ad arrivare ai giorni nostri dove un pò per ignoranza ed in parte per perdita di conoscenze di tecniche di produzione e lavorazione della Canapa, ormai la produzione tessile è affidata quasi per totalità al Cotone.

Potrebbe anche interessarti leggere La produzione della Carta di Canapa.

× Come posso aiutarla?