Stiamo per scoprire tutti i terpeni della cannabis nel nostro nuovo articolo che cercherà di essere sintetico ma anche esaustivo sull’argomento, uno degli oggetti di maggiore interesse e di cui ancora si sà davvero poco, un misto fra effetti benefici ed aromi possiamo definirla la nuova frontiera della scoperta del fiore di cannabis.

Cosa sono i terpeni?
I terpeni sono fra gli aspetti più affascinanti ed interessanti della pianta di canapa, ognuno di essi infatti svolge determinate funzioni e dona al” infiorescenza un sapore unico e diverso per ciascuna varietà.
Ma non è solo una questione di sapore, odore e aromi perché i terpeni svolgono anche un importante ruolo terapeutico, senza dilungarci nei dettagli vediamo nello specifico passo dopo passo cosa sono i terpeni.
Sono effettivamente delle molecole prodotte dalle piante, inclusa anche la cannabis e si trovano in molti oli essenziali contribuendo all’aroma dei frutti e delle spezie influenzando anche le proprietà medicinali delle piante.
Che funzione hanno i terpeni?
Nella cannabis i terpeni sono prodotti principalmente dalle ghiandole resinose presenti sui fiori e sulle foglie, esistono più di 100 diversi terpeni identificati e noi oggi andremo ad elencare i più famosi e conosciuti.
Ma andiamo a vedere nello specifico che funzione hanno, ci teniamo a sottolineare che non sono responsabili degli effetti psicoattivi della cannabis i quali sono invece causati dal cannabinoide THC (delta-9-tetraidrocannabinolo).
In ogni caso i terpeni possono influenzare i possibili benefici terapeutici della cannabis, per esempio alcuni studi suggeriscono che potrebbero aumentare le capacità della cannabis di alleviare il dolore, l’ansia ed altre condizioni fisiche/psicologiche negative come la depressione.
E’ molto importante sottolineare che la ricerca sui terpeni è ancora relativamente nuova e tanti aspetti sono ancora da approfondire e da chiarire, ma bisogna dire che i terpeni nella cannabis possono variare notevolmente a seconda delle varietà e delle modalità di coltivazione.

Dove si trovano i terpeni della cannabis?
I terpeni nella cannabis sono presenti sulle foglie e nei fiori, principalmente dalla resina che la pianta produce durante il periodo della fioritura, rilasciandosi anche nelle foglie più vicine alla cima.
Si possono apprezzare spremendo le cime fiorite sin da quando la pianta inizia il ciclo della fase di fioritura e diventano definitivi una volta finito il periodo di essiccazione e concia, momento in cui arrivano alla loro massima espressione.
Quali sono i terpeni?
Per cercare di dare informazioni quanto più complete possibile abbiamo sviluppato un elenco di tutti i terpeni più conosciuti:
Beta-cariofilene :
Si tratta di un terpene comune in molte diverse varietà di cannabis e si esprime attraverso un aroma speziato, si presume che possa avere proprietà antinfiammatorie ed analgesiche.
Borneolo :
Si ritiene che il borneolo sia il terpene per eccellenza odiato dagli insetti ma allo stesso tempo anche amato dagli esseri umani, viene fortemente utilizzato nella medicina tradizionale cinese, inoltre è ingrediente principale di cosmetici, oli essenziali e insetticidi naturali.
Alcuni studi dimostrerebbero le sue funzioni neuroprotettive, antiossidanti, neuroprotettive ed anestetiche, il borneolo può essere causa di irritazioni agli occhi e può essere nocivo se ingerito in grandi quantità, svolge inoltre un ruolo fondamentale nell’effetto entourage.
Eucaliptolo:
Altro importante terpene è il cineolo detto anche eucaliptolo, il quale è responsabile degli aromi ed odori di altre tipologie di piante come appunto l’eucalipto, la menta, il rosmarino, l’alloro ed il basilico ed altri.
I suoi speziati, pungenti e rinfrescanti aromi si trovano in molti cosmetici e viene utilizzato molto anche in ambito medico come nel trattamento di patologie come il morbo di Alzheimer, ma non solo perché è anche un potente antibatterico, antiossidante ed antitumorale.
Delta-3-carene :
Chiamato anche alfa – carene è uno dei migliori terpeni che naturalmente aiuta a riparare le ossa ed aiutare lo sviluppo della crescita ossea.
Anche se inizialmente si credeva che i terpeni svolgessero solo una funzione aromatica ad oggi è ormai provato come servano principalmente a proteggere le piante da parassiti e predatori.
Il profumo di questo cannabinoide è dolce e pungente di agrumi, cipresso e pino ma anche una punta di cedro, viene utilizzato sia per cosmetici che come repellente per insetti.
Limonene :
Questo terpene è comune e forse il più conosciuto grazie al suo aroma agrumato che lo rende facilmente riconoscibile in quanto simile a quello del limone ed in generale altri agrumi.
Alcuni studi sembrano suggerire che il limonene abbia proprietà antidepressive e possa dunque essere utilizzato come terapia in questo ambito, è un terpene comune in molte varietà di cannabis ed ha un aroma agrumato tipico di alcune delle più famose e conosciute genetiche di cannabis.
Alcuni nuovi studi suggeriscono che il limonene possa avere proprietà antidepressive e antinfiammatorie, ma sono momentaneamente in fase di sviluppo altre possibili ulteriori applicazioni in ambito terapeutico.
Mircene :
Si tratta di un mono terpene aciclico ed uno dei presenti in maggiore concentrazione all’interno delle infiorescenze di cannabis, con il suo aroma inconfondibile terroso e legnoso.
I suoi effetti sono sedativi e rilassanti, ma si ritiene anche che possa avere effetti analgesici, si tratta di un terpene presente in maggior parte nelle varietà di cannabis Indica.
Pinene :
Un terpene assolutamente comune e presente in molte piante con un inconfondibile aroma di pino, alcuni studi avrebbero dimostrato come possa in qualche modo aiutare a migliorare la memoria.
Linalolo:
Sembra che le proprietà principali di questo terpene siano di aiuto per problemi di ansia e per coloro che soffrono di convulsioni, è un terpene presente in moltissimi oli essenziali con il suo aroma principalmente un aroma floreale.
Pulegone :
Altro monoterpene viene considerato però secondario in quanto non è presente in molte varietà di cannabis e anche dove presente lo è in piccole quantità perciò non viene messo al primo posto.
A differenza di altri terpeni presenti solo a livello aromatico ed olfattivo è presente anche visivamente sotto forma di liquido oleoso di colore chiaro o talvolta addirittura incolore.
Terpineolo :
Sembrerebbe che il terpineolo sia uno dei terpeni con maggiore effetto sedativo e rilassante, spesso accompagnato anche dal pinene, che può rendere più complessa la rilevazione a livello olfattivo di questo terpene.

Come utilizzare i terpeni della cannabis a scopo terapeutico
Probabilmente il miglior modo per usare i terpeni a scopo terapeutico è attraverso l’utilizzo degli oli essenziali, ma non è il solo infatti andremo a vedere che ci sono altri modi per sfruttarlo al meglio in questo senso.
Vengono infatti utilizzati anche e soprattutto nell’aroma terapia, infatti attraverso l’inalazione di questi estratti si riesce ad avere degli effetti molto benefici sul corpo umano.
Negli ultimi anni però con l’avvento delle diete sono sempre più di moda gli integratori alimentari e sono proprio questi ad essere ad oggi la frontiera più redditizia dei terpeni i quali infatti aiuterebbero a dare sapore a prodotti che altrimenti ne sarebbero privi.
Come scegliere il prodotto in base ai terpeni
E’ sempre importante quando si parla di terpeni e cannabinoidi specificare e ricordare sempre come entrambi agiscano in sinergia attraverso l’ormai famoso effetto entourage, noi ne abbiamo parlato in uno dei nostri precedenti articoli se ti interessa puoi andare a dare un occhiata.
Quello che però è molto importante specificare è che i terpeni sono uno dei maggiori e più importanti indici per la scelta del prodotto cannabis e può essere fatto in assoluta autonomia in base ai propri gusti, riconoscendo la varietà che più ci attira in base ad essi.
C’è anche sempre la possibilità di consultare un medico o un dottore, che possa aiutarti a comprendere quale sia la varietà migliore per la tua problematica, ma ricordiamoci che siamo in Italia ed è sempre difficile riuscire a trovare dottori di mentalità aperta sull’argomento e soprattutto reperire una grande variabilità di prodotti.
A questo problema potresti ovviare provando le nostre infiorescenze di cannabis light, dacci la possibilità di dimostrarti che tutto ciò che hai sentito sulla canapa light è falso e che i nostri sono prodotti che valgono davvero la pena.
Conclusione
Sembra ormai chiaro che i terpeni della cannabis possono avere un ruolo importante nella cura di varie patologie e nel miglioramento del benessere generale.
Su ognuno dei vari terpeni si potrebbe parlare per ore ma abbiamo preferito essere quanto più sintetici possibile per riuscire ad arrivare alla maggior parte delle persone dando indicazioni precise ma comunque generali.
